La gita di mezzanotte
Ciao da Francesco di Coste,
oggi concludo la rubrica “Una metafora alla settimana” parlando della capacità di dare un feedback costruttivo evitando il rimprovero. Questo approccio può essere un modo valido di responsabilizzare le persone e farle crescere con equilibrio.
Molti allievi studiavano meditazione sotto la guida del maestro di Zen Sengai.
Uno di questi tutte le notti si alzava, scavalcava il muro del tempio e andava a divertirsi in città.
Una notte, nel fare un giro di ispezione nel dormitorio, Sengai scoprì l’assenza dell’allievo, e trovò anche l’alto sgabello che egli aveva usato per scalare il muro.
Sengai tolse lo sgabello e si appostò ai piedi del muro.
Quando il nottambulo tornò, non sapendo che Sengai era lo sgabello, mise il piede sul capo del maestro e saltò nel giardino.
Non appena scoprì ciò che aveva fatto rimase sgomento.
Sengai disse: “La mattina presto fa molto freddo. Bada di non prenderti un raffreddore”.
L’allievo non uscì più di notte.
Un saluto
FdC