Semplicemente comunicare
Ciao,
voglio parlarti, oggi, di quanto sia difficile comunicare nel modo giusto e, di come, a volte, la presunzione di pensare che sia facile o naturale parlare in pubblico possa fare gravi danni!
Spesso si pensa che determinate capacità siano innate e che anche comunicare sia una sorta di talento che derivi dal nostro patrimonio genetico.
Certamente per alcuni è così, ma sono altrettanto certo che sia possibile diventare dei comunicatori eccellenti, con lo studio e la pratica. Non solo… spesso chi ha dei talenti naturali, può perderli lungo la strada perché non li coltiva!
Stabilito che diventare comunicatori eccellenti si può; vediamo qual’è la caratteristica fondamentale che distingue un normale comunicatore, da un eccellente comunicatore.
Sto parlando di semplicità! Vince chi è in grado di “tradurre” teorie complicate in concetti semplici, di immediata comprensione e di facile memorizzazione.
La comunicazione deve essere semplice!
A tal proposito, mi viene in mente un’esperienza lavorativa che ho avuto ormai nel 2000 (anno del boom di internet), quando come Web developer/designer affiancai una collega che si occupava di contenuti per il portale aziendale. Spesso mi trovavo a confrontarmi con lei sui contenuti e a volte andavamo insieme a presentare i lavori terminati al nostro capo.
Immaginati la scena, entravamo nell’ufficio del capo, sottoponevamo i testi, la grafica e le funzionalità alla sua attenzione lui dopo pochi secondi, diventava rosso in volto, si alzava e urlava: “Cazzo! Non si capisce niente, non è un trattato di filosofia! Quando anche mia nonna capirà quello che scriviamo allora andrà bene!”
Questa scena, puoi immaginare, l’ho vissuta più volte, o meglio l’ho subita più volte… però ho imparato molto da questa situazione, ho capito che nella comunicazione, ma comunque in generale. bisogna essere chiari e diretti.
Pochi elementari concetti che possano arrivare a tutti!
Quelle frasi mi sono rimaste impresse nella mente e spesso quando ne ho bisogno, richiamo quelle scene e quelle situazioni per motivarmi e per cercare la semplicità.
E proprio l’altro giorno in occasione di un corso che frequentavo, mi sono passate davanti agli occhi quelle scene di anni fa, perché a questo corso ad alto contenuto tecnico e specialistico, avevano chiamato ad esporre un eccezionale specialista e profondo conoscitore della materia; peccato che dopo cinque minuti io e gli altri “studenti” stavamo già dormendo!
Mi è dispiaciuto molto per il docente perché si intuiva che era una persona veramente in gamba, ma purtroppo sia lui che gli organizzatori del corso avevano completamente sottovalutato l’aspetto comunicazione!
Quindi se pensi di voler fare il “public speaking”, ricorda: Semplicemente comunicare!
Ovviamente ci sono poi tutta una serie di altri aspetti da curare ed affinare, ma la premessa necessaria per comunicare in modo eccellente è fare della semplicità il proprio cavallo di battaglia!
Lascia un commento e se ti interessa approfondire segui il blog abbonandoti gratuitamente o con facebook.
Un saluto
Salvatore