Rompere gli schemi
Ciao,
ti sarà sicuramente capitato di essere ingannato dai tuoi stessi schemi mentali .
Hai presente la sindrome dei calzini? Quando il marito chiede alla moglie: “Cara, dove sono i calzini?” e magari la moglie li ha semplicemente spostati dall’angolo sinistro del cassetto a quello destro.
La nostra mente, prigioniera dei suoi schemi mentali, non vede i calzini che ha sotto il naso!
Lo stesso può succedere con cose ben più importanti e se non riusciamo a rompere gli schemi rischiamo di rimanere prigionieri degli schemi stessi.
D’altra parte, per nostra natura e comodità gli schemi mentali sono uno strumento molto potente che, per alcuni aspetti, ci semplificano la vita.
Per questo, proprio perché gli schemi mentali sono qualcosa di innato, può risultare difficile romperli e addirittura può risultare ancora più difficile averne, anche solo semplicemente, consapevolezza.
E allora, come rompere questi schemi?
Con tanta pratica e allenamento!
Puoi partire dalle cose più semplici, cambiando spesso le tue abitudini, variando il percorso casa-lavoro, diversificando il tuo menù a pranzo e a cena.
Il segreto sta nel cambiare spesso l’approccio a tutto quello che fai!
Pratica, pratica, pratica!
Lascia un commento e se ti interessa approfondire segui il blog abbonandoti gratuitamente o con facebook.
Un saluto
Salvatore
Concordo pienamente, ad esempio cerco di variare spesso ciò che mangio…quando ho esaurito le idee prendo un ricettario e provo a fare delle prove…:) Anche se non sempre riescono bene l’importante è provarci (vale x tutto).