Il miracolo della semplicità
Ciao da Francesco di Coste,
oggi voglio presentarti un’aneddoto che ho raccolto da un libro molto interessante: “Il segreto di Pulcinella—il miracolo della semplicità” di Alan Cohen, Ed. Futura.
Si narra la storia di un saggio birbante persiano, Nasrudin, il quale si trovò sulla prua di un traghetto in compagnia di un enfatico intellettuale.
Tronfio della sua erudizione, l’ allievo cominciò a porre questiti e a fare le pulci alla formazione di Nasrudin.« Hai mai studiato l’astronomia? » domandò il professore.
« Non posso dire di averlo fatto », rispose il mistico.
« Allora hai sprecato gran parte della tua vita. Conoscendo le costellazioni, un abile capitano può guidare una nave intorno all’intero globo ».
Qualche minuto più tardi l’erudito chiese:« Hai mai studiato metereologia? ».
« No, non l’ho studiata ».
« Bene, allora hai sprecato gran parte della tua vita », lo rimbrottò l’accademico.« Catturare con metodo il vento può servire a propellere una barca a vela a velocità stupefacenti ».
Dopo qualche istante il tipo chiese:« Hai mai studiato oceanografia? ».
« Nient’ affatto ».
« Ah! Che spreco di tempo! Avere la consapevolezza delle correnti marine ha aiutato molti popoli dell’ antichità a reperire cibo e riparo ».Dopo alcuni minuti Nasrudin cominciò a dirigersi verso la poppa della nave.
Strada facendo con noncuranza chiese all’accademico:« Hai mai studiato nuoto? ».
« Non ne ho avuto il tempo », rispose il professore con alterigia.
« Allora hai sprecato tutta la tua vita, la nave sta affondando ».
Un saluto
FdC