Negoziare è un arte
Ciao,
dall’attualità e dalle notizie di tutti i giorni, arrivano continuamente news di conflitti e di scontri verbali e non, che purtroppo rovinano il clima e i rapporti tra le persone.
Ad esempio, in questa situazione di “tensione politica” in Italia, dove improvvisamente gli equilibri in parlamento cambiano, nascono nuove organizzazioni, nuovi partiti, dove ci si insulta a vicenda, mi viene in mente ad esempio il caso Carfagna-Mussolini, diventa difficile affrontare i grandi problemi del paese, con serenità e con fermezza.
In questo clima, bene hanno fatto i nostri politici a fissare al 14 Dicembre, come data di confronto e di discussione sulla fiducia alla maggioranza. Non solo… l’aver sospeso, il confronto parlamentare fino a quella data è un capolavoro di arte della negoziazione.
Si tratta infatti di aver messo in pratica la cosiddetta azione di “andare al balcone”.
Andare al balcone è la metafora di saper fare un passo indietro e fermarsi a prendere una boccata d’aria, per poi, sempre dal balcone, tentare di vedere le cose da una prospettiva diversa.
Infatti, spesso, durante la negoziazione si possono raggiungere momenti di tensione elevata e questo può comportare stress elevato e coinvolgimento emotivo troppo forte.
Queste cose possono portare a commettere errori tali da compromettere definitivamente la negoziazione stessa.
E, a proposito di coinvolgimento emotivo, durante la negoziazione è importante:
Essere morbidi con le persone e duri sul problema!
Un saluto
Salvatore
ho acquistato 2 libri sulla pnl e mi interessa molto
Ciao Isabella, grazie per essere arrivata sin qui e per aver lasciato un tuo commento.
Se hai domande, richieste, suggerimenti mi trovi all’indirizzo email: info@salvatoresavarese.it