Futuro e Vision

Quando pensiamo al futuro, lo percepiamo sempre come qualcosa di lontano, indefinito, aleatorio. Qualcosa per il quale, oggi, non possiamo farci nulla.

D’altra parte ci hanno sempre insegnato che passato, presente e futuro sono tre “spazi temporali” nettamente distinti. In realtà non è affatto così!

Infatti, se ci fate caso, la maggior parte dei nostri pensieri è diretta verso il futuro. Siamo, molto spesso focalizzati su quello che vogliamo/dobbiamo fare dopo, pianifichiamo, organizziamo, fissiamo impegni, incontri, attività, viaggi, ecc. Agiamo oggi, per il nostro futuro domani.

E quindi agendo nel presente per il futuro, mettiamo in atto la nostra Vision. Il nostro futuro pensato e immaginato, si concretizza attraverso le azioni che compiamo per raggiungerlo.

La Vision dunque è la trasformazione di un sogno di futuro in azione. Ė qualcosa di più di un sogno o di una buona idea per il futuro. La Vision è un complesso di azioni per il futuro e ci permette di rompere con il passato, portandoci a realizzare il futuro desiderato.

Nel Coaching Ontologico Trasformazionale le parole sono azioni. Pertanto nel momento stesso che io dichiaro qualcosa per il mio futuro, ad es. “Voglio laurearmi in 4 anni”, “Voglio cambiare lavoro”, “Voglio trovare un maggior equilibrio tra impegni di lavoro e tempo libero”, sto già predisponendomi all’azione.

Certamente l’azione e il raggiungimento dell’obiettivo dichiarato non arrivano per magia così… in automatico. È necessario predisporre un piano d’azione e dei momenti di verifica.

Il momento di verifica più importante è quello iniziale, cioè quello dove attraverso uno specifico esercizio possiamo verificare la motivazione e l’impegno che abbiamoci rispetto alla dichiarazione fatta.

Vi illustro questo esercizio nel video qui riportato.

Inoltre attraverso questo esercizio potrete:

  1. Dichiarare il vostro obiettivo
  2. Verificare se davvero è ciò che desiderate
  3. Prendere coscienza di tutto quello che vi impedisce di raggiungere l’obiettivo
  4. Individuare le risorse a vostra disposizione
  5. Definire il primo passo da compiere per andare nella direzione desiderata